Attività di competenza
VINCOLO IDROGEOLOGICO IN EDILIZIA REGIO DECRETO 3267/1923 – L.R. 39/2000
Ai sensi dell’articolo __ dello Statuto, l’Unione dei Comuni della Garfagnana esercita in luogo e per conto di tutti i Comuni aderenti alla stessa Unione. Pertanto il servizio interessa i comuni di: Sillano, Minucciano, Piazza al Serchio, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Molazzana, Fabbriche di Vallico, Gallicano, Villa Collemandina, Castiglione di Garfagnana, San Romano in Garfagnana, Pieve Fosciana, Fosciandora.
L’Ufficio Associato è chiamato a svolgere i seguenti compiti:
- – la ricezione delle istanze soggette a dichiarazione ai sensi dell’art. 100 del Regolamento Forestale ed espletamento dei procedimenti amministrativi conseguenti (verifica documentale e legale, svolgimento di eventuali sopralluoghi di controllo);
- – la ricezione delle istanze soggette ad autorizzazione;
- – l’ istruttoria tecnica ed il rilascio di autorizzazione di cui all’art.42 comma 5 della L.R. 39/2000, in caso di:
- 1- trasformazione della destinazione d’uso dei terreni attuata per la realizzazione di edifici, manufatti edilizi, opere infrastrutturali ed altre opere costruttive;
- 2- realizzazione di ogni opera o movimento di terreno che possa alterare la stabilità dei terreni e la regimazione delle acque non connesse alla coltivazione dei terreni agrari ed alla
- sistemazione idraulico-agraria e idraulico-forestale degli stessi;
- – la gestione dei procedimenti derivanti dalla richiesta di autorizzazione in sanatoria, di cui all’art.85 comma 6 bis della legge 39/2000;
- – il servizio di informazione al pubblico;
- – la gestione della modulistica e la verifica dei versamenti per diritti;
- – l’espressione del parere sulla proposta provinciale di variazione alle zone non boscate sottoposte a vincolo idrogeologico, secondo le disposizioni di cui all’art.38 della L.R. 39/2000.
- Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica: Geom. Marcello Bernardini
- Tel. 329 3813944
- Mail:urbanistica@ucgarfagnana.lu.it
- Responsabile del procedimento: Ing. Federica Tognini
- Tel. 347 5227633
- Mail:federica.tognini@ucgarfagnana.lu.it
Orario di apertura al pubblico:
- Lunedì: 09:00 -13.00
Modulistica
Regolamento
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO IN AMBITO EDILIZIO: – APPROVAZIONE
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO IN AMBITO EDILIZIO: – APPROVAZIONE
Normativa di riferimento:
- – Regio decreto-legge 30 dicembre 1923, n. 3267 “Riordinamento e la riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani”
- – Regio decreto 16 maggio 1926, n. 1126 “Approvazione del regolamento per l’applicazione del regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267 “Riordinamento e la riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani”
- – Legge regionale 21 marzo 2000 n. 39 “Legge forestale della Toscana”
- – Decreto del presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003, n. 48/R “Regolamento Forestale della Toscana”
- – Legge regionale 21 maggio 2012, n. 21 ”Disposizioni urgenti in materia di difesa dal rischio idraulico e tutela dei corsi d’acqua”
Perimetrazione del Vincolo Idrogeologico
Si rimanda al link (Regione Toscana – SITA: Vincolo idrogeologico) Vincolo Idrogeologico
Enti Associati
Camporgiano
Careggine
Castelnuovo Garfagnana
Castiglione Garfagnana
Fabbriche di Vergemoli
Fosciandora
Gallicano
Minucciano
Molazzana
Piazza al Serchio
Pieve Fosciana
San Romano in Garfagnana
Sillano Giuncugnano
Villa Collemandina
Responsabile aggiornamento: Marcello Bernardini