Az. USL Toscana nord ovest – Dipartimento di Prevenzione: Unità Funzionale Sicurezza alimentare e Sanità pubblica veterinaria
Prevenzione in tema di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria
- Responsabile del Servizio: Dr. Marco Marcucci
- Tel. 0583729421-22
- Mail: saspv.ds@uslnordovest.toscana.it
- PEC: direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it
- Responsabile del Procedimento: Dr. Marco Marcucci
- Tel. 0583729421-22
- Mail: marco.marcucci@uslnordovest.toscana.it
Orario di apertura al pubblico:
Presso la sede in via IV Novembre,10 Gallicano
- Lunedì: 11:00-13:00; presenza medico veterinario ore 12-13
- Martedì: 11:00-13:00
- Mercoledì: 11:00-13:00; presenza medico veterinario ore 12-13
- Giovedì: 11:00-13:00
- Venerdì: 09:00 -13:00
Presso la Proiezione in via Vittorio Emanuele,9 Castelnuovo Garfagnana
- Giovedì:8,30-12:00
Attività di competenza
- – Monitoraggio, verifiche, ispezioni, vigilanza, sorveglianza ed audit, presso OSA, ai sensi Reg. CE 882/04;
- – Controllo sulle malattie a trasmissione alimentare ed indagini epidemiologiche;
- – Controllo sui residui fitosanitari su alimenti;
- – Autorizzazioni, attestazioni, pareri igienico-sanitari e certificazioni inerenti:
- a) stabilimenti a bollo CE, strutture di produzione, trasformazione, deposito, trasporto e commercializzazione degli alimenti;
- b ricoveri, concentramenti e trasporto di animali, insediamenti zootecnici ed apistici, impianti di sperimentazione animale;
- c) produzione, raccolta e trasporto sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano, produzione, commercializzazione e detenzione del farmaco veterinario, produzione, commercializzazione ed impiego di mangimi zootecnici e petfood;
- – Vigilanza, ispezione ,controllo, verifica, Audit, informazione, formazione ed addestramento in relazione alle tipologie elencate ai precedenti punti a), b) e c);
- – Informazione, formazione ed assistenza sulla normativa comunitaria e nazionale relativa agli aspetti di competenza (sanità animale, igiene alimenti , igiene degli allevamenti);
- – Interventi, perizie e certificazioni su richiesta nei settori di competenza (sanità animale, igiene alimenti, igiene degli allevamenti);
- – Controllo delle zoonosi e delle malattie infettive e diffusive degli animali; esecuzione piani di profilassi obbligatori;
- – Gestione delle anagrafi zootecnica e canina.
Responsabile aggiornamento: Nome responsabile