centrale unica di committenza

Ufficio unico di gestione delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture per l’Ente Unione Comuni e tutti i Comuni Consorziati.

Attività di competenza

La normativa Nazionale a seguito della attuazione delle direttive 2014/23/UE e 2014/25/UE “sull’aggiudicazione dei contrati di concessioni, sugli appalti pubblici e sulle procedure di appalto, ecc.” è stata profondamente rivista, anche in ordine alla possibilità dei vari enti di potere, in modo autonomo, procedere all’acquisizione di lavori, beni e servizi.

In particolare i Comuni non capoluogo di provincia procedono all’acquisizione di lavori, beni e servizi nell’ambito delle unioni dei comuni di cui all’articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56, questo è quanto stabiliva l’ex art. 33 comma 3-bis del D. Lgsl. 163/2006 e s.m.e i. che ha portato alla istituzione del presente servizio.

A seguito di ciò l’Unione Comuni Garfagnana con deliberazione della Giunta n° 39 del 25.03.2013 ha attivato l’Ufficio Unico di Committenza, ufficio costituito con deliberazione della Giunta n° 12 del 21.01.2013.

A seguito del veloce susseguirsi di cambiamenti normativi, D.Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016, D.Lgs. n° 56 del 19 aprile 2017 ed in ultimo il D.L. n° 32 del 18 aprile 2019 in attesa di conversione, sono variati anche gli obblighi in ordine alla obbligatorietà sulle modalità di acquisizione di lavori, beni e servizi.

Orario di apertura al pubblico:
  • Lunedì: 8.45-13.00 / 15.00-17.00
  • Martedì: 8.45-13.00
  • Mercoledì: 8.45-13.00
  • Giovedì: 8.45-13.00 / 15.00-17.00
  • Venerdì: 8.45-13.00

Responsabile aggiornamento: Federica Tognini