Piazza al Serchio

14.1 Riqualificazione urbana “La Bertolina”

Indirizzo: Via Statale – Piazza al Serchio (LU)
Descrizione intervento
L’intervento prevede l’azione di riqualificazione urbana e funzionale con la realizzazione di un’area di sosta degli autoveicoli a servizio dell’area residenziale pubblica e privata, con annessa area verde attrezzata destinata allo svolgimento di attività all’esterno di tipo associativo, oltre che lavorativo e di studio.

14.2 Cohousing di paese S.Anastasio

Indirizzo: Frazione S. Anastasio – Piazza al Serchio (LU)
Descrizione intervento
L’intervento consiste nella rifunzionalizzazione di un immobile pubblico all’uso temporaneo con l’ottimizzazione degli spazi e l’inserimento di aree destinate alla socializzazione ed allo svolgimento di attività anche all’esterno; il miglioramento dell’accessibilità all’area con messa in sicurezza del tratto di accesso; il miglioramento della qualità ambientale, sia a livello locale e globale mediante la riqualificazione energetica dell’immobile; l’adeguamento della pertinenza esterna ad area verde attrezzata destinata allo svolgimento di attività all’esterno di tipo associativo.

14.3 Cohousing di paese Cogna

Indirizzo: Frazione Cogna – Piazza al Serchio (LU)
Descrizione intervento
L’obiettivo dell’intervento previsto riguarda la valorizzazione dell’area, con recupero di edifici attualmente non abitati e degradati attraverso la rifunzionalizzazione dell’edificio; il miglioramento dell’accessibilità all’area con messa in sicurezza del tratto di accesso; il miglioramento della qualità ambientale.
L’intervento prevede inoltre l’adeguamento dell’area esterna coperta e della pertinenza esterna scoperta dotata di attrezzature per il soggiorno a servizio dei residenti e per lo svolgimento di attività all’aperto, destinata allo svolgimento di attività di tipo associativo, oltre che lavorativo e di studio.

14.4 Riqualificazione urbana Piazza al Serchio

Indirizzo: Via Comunale – Piazza al Serchio (LU)
Descrizione intervento
L’intervento prevede la riqualificazione urbana e funzionale della piazza, con l’ottimizzazione dell’area destinata alla sosta di autoveicoli, la messa in sicurezza degli accessi e percorsi pedonali, la realizzazione di un’ampia area verde attrezzata destinata allo svolgimento di attività all’aperto di tipo associativo, oltre che lavorativo e di studio e per il soggiorno dei residenti e per lo svolgimento di attività all’aperto.