Il Club Alpino Italiano – Gruppo Regionale Toscana, in collaborazione con la locale sezione del CAI Garfagnana “R. Nobili” e il patrocinio di Unione Comuni Garfagnana, Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Castelnuovo di Garfagnana, organizza Sabato 14 Maggio, nella rinascimentale cornice della Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo Garfagnana, il convegno
Alpi Apuane oltre il marmo – Esperienze e prospettive di sviluppo
Il Club Alpino Italiano, dice Giancarlo Tellini, presidente del Gruppo Regionale Toscana, ha fortemente voluto questa giornata dove si parlerà di potenzialità e opportunità per il territorio. Il programma, che copre l’intera giornata, vede molti e qualificati interventi che illustreranno il patrimonio ambientale, storico e culturale inestimabile delle Alpi Apuane, da tutelare e valorizzare con idee e proposte in grado di generare uno sviluppo sostenibile di tutto il comprensorio.
Andrea Tagliasacchi, Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana ringrazia per aver scelto la Garfagnana come sede di questo convegno che vede ospiti di livello nazionale e che porterà nella giornata successiva, con l’organizzazione di ben 13 escursioni sulle Apuane, centinaia di persone da tutta la regione e oltre a scoprire le nostre splendide montagne.
MATTINO – Moderatrice: Pina Bigini
ore 9,00 – Benvenuto del Presidente della sezione CAI R. Nobili di Castelnuovo Garfagnana Luca Mori
– Saluti del Presidente Unione Comuni Garfagnana e Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi
– Saluti del Vicepresidente Generale del CAI Antonio Montani
– Introduzione del Presidente del Parco Regionale Alpi Apuane Alberto Putamorsi
– Presentazione del convegno da parte del Presidente Regionale del CAI Giancarlo Tellini
9,30-10,15 – Erminio Quartiani – Un nuovo patto tra la montagna e le città
10,15-10,45 – Raffaele Marini – La funzione delle aree protette quale volano di economia territoriale
10,45-11,15 – Fausto Ferruzza – Alpi Apuane, vertenza prioritaria di Legambiente
11,15-11,30 coffee break
11,30-12,00 – Benedetta Barsi – Per un turismo sostenibile nelle Alpi Apuane
12,00-12,30 – Stefania Saccardi – Vicepresidente e Assessore alla politiche della montagna della Regione Toscana
Conclusioni della sessione mattutina
POMERIGGIO – Moderatrice: Riccarda Bezzi
14,30-15,00 – Lorenzo Niccoli/Fabio Rimediotti – La variante apuana del Sentiero Italia
15,00-15,30 – Andrea Ribolini – La biodiversità apuana: una risorsa da tutelare e valorizzar
15,30-16,00 – Francesco Felici – Vivere nelle Apuane sviluppando “catene del valore” locali
16,00-16,30 – Eugenio Casanovi/Andrea Talani Sindaco Comune di Molazzana – Il parco culturale “Le Apuane di Fosco Maraini”, un’opportunità per il territorio
16,30-17,00 – Francesco Carrer Vicepresidente Generale del CAI – Conclusioni e Saluto finale
È prevista la presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti
Info e prenotazioni fino ad esaurimento posti info@caitoscana.it